Liti pendenti: ecco le novità!!
Avete ricevuto un Avviso di Accertamento dall’Agenzia Entrate ed avete presentato Ricorso in Commissione Tributaria? Allora questo articolo potrebbe interessarvi….
L’art. 6 del Decreto Legge 119/2018 ha previsto la possibilità di chiudere bonariamente le cosiddette “liti pendenti”, ovvero le controversie tributarie instaurate con l’Agenzia Entrate davanti ad al Giudice Tributario in ogni stato e grado del giudizio, il cui ricorso introduttivo sia stato presentato entro lo scorso 24 ottobre.
Per chi fosse interessato a questa iniziativa la data da segnarsi sul calendario è il 31 maggio 2019, giorno entro il quale bisogna proporre domanda di chiusura della lite ed effettuare un versamento di tutto o parte dell’importo in contestazione (il cosiddetto valore della lite).
Ma vediamo sinteticamente come funzionerà la Definizione delle Liti Pendenti.
Per chiudere le controversie con il Fisco sarà necessario presentare un’apposita istanza e versare una somma di denaro “a saldo e stralcio”. Tale somma da versare potrà essere di diverso ammontare:
– Se il contribuente ha già perso in giudizio oppure in giudizio non ci è ancora andato (perché ha presentato solo il ricorso in Commissione Tributaria, ma non si è svolta alcuna udienza) allora la somma da pagare sarà pari al valore della lite, rappresentata da quanto dovuto a titolo di maggiore imposta accertata, con esclusione degli interessi e delle sanzioni.
– Se il contribuente ha invece già vinto in giudizio, allora la somma da pagare sarà il 50% del valore della lite se il contribuente ha vinto in primo grado (Commissione Tributaria Provinciale), oppure il 20% del valore della lite se il contribuente ha vinto in secondo grado (Commissione Tributaria Regionale).
In caso di soccombenza parziale (cioè non c’è nessun vincitore in giudizio) le percentuali citate sono applicabili solo alla parte del valore della controversia in cui l’Agenzia delle Entrate è stata soccombente.
Nella definizione della Lite non rientreranno i contributi Inps.
Il pagamento del “saldo e stralcio” dovrà avvenire entro il 31 maggio 2019 in unica soluzione o in rate.
Per maggiori informazioni potete rivolgervi in Studio, anche al fine di compilare la domanda di chiusura della lite e calcolare quanto versare all’Agenzia Entrate.
Potete anche leggere l’articolo sulla Pace Fiscale cliccando su questo link.
LE DISTANZE CON INTERNET NON ESISTONO…..per maggiori informazioni puoi trovarci di persona a SALUZZO (CN), in VIA DEPORTATI EBREI N. 4….MA PUOI CONTATTARCI ANCHE VIA TELEFONO (0175 21.89.91) O SCRIVERCI UN MESSAGGIO QUI SOTTO.
MARIO CLERICUZIO, Autore del libro “Il Coraggio di Fare Impresa”, disponibile su IBS e su AMAZON.